Egna
Facile2:18 ore377 hm38,9 km
I nostri servizi
È sicuramente il più impegnativo tra i percorsi facili, questo tour che attraverso i vigneti altoatesini porta fino a Niclara. Sono infatti 772 i metri di dislivello da affrontare. In compenso il fondo stradale facilita l’impresa, dato che si percorrono quasi esclusivamente sentieri asfaltati. Particolarmente suggestivo in primavera, quando i meleti dell’Oltradige si trasformano in un mare di fiori bianchi sotto le cime ancora innevate delle Dolomiti. Partendo da Caldaro, si percorre una strada poco trafficata fino a Castelvecchio (frazione di Caldaro). Da lì si oltrepassa il piccolo altopiano fino a raggiungere la ripida discesa asfaltata verso Sella e Termeno.
Chi sente già la fatica può naturalmente procedere verso i frutteti a fondovalle e fare ritorno al lago di Caldaro. Noi tuttavia consigliamo di continuare su questa bellissima parte di percorso che in zona collinare prosegue tra frutteti e meleti in direzione Cortaccia e Niclara, piccola frazione che domina la valle dell’Adige. Da qui si scende, ed in breve tempo si raggiunge Magrè ed il fondovalle. La parte più impegnativa del percorso è ormai alle spalle - si imbocca ora la via del ritorno che si snoda lungo strade secondarie pianeggianti attraverso i frutteti fino al lago di Caldaro, dove fermarsi per una sosta o un bagno rinfrescante prima di prendere la ciclabile ed affrontare gli ultimi 180 m fino a Caldaro paese.
Varianti
- Punto GPS 21: da qui è possibile svoltare a destra e ricongiungersi all’itinerario n.11 in direzione Favogna oppure passo Curon
- Punto GPS 53: alla rotonda si può svoltare a destra e fare una puntatina a Egna, seguendo l’itinerario n. 3
Da non perdere
- La chiesa di S. Vigilio a Cortaccia
- I numerosi vigneti e frutteti disposti lungo il percorso
- Il piccolo paese di Niclara
(Diritti d'immagine: Associazione turistica di Caldaro/Helmuth Rier)
Facile495 hm65,8 km