Egna
Facile2:18 ore377 hm38,9 km
I nostri servizi
È una delle escursioni più belle di tutto l’arco alpino. Tuttavia si inizia già in salita con circa 1.800 metri di dislivello da superare! Da Caldaro si imbocca una strada asfaltata poco trafficata che conduce a Castelvecchio. Successivamente si continua su uno sterrato in salita fino a Corona. Dopo la deviazione verso il Passo Curon, a ovest, si staglia un’erta parete.Una strada sterrata a serpentina conduce moderatamente alla cresta. Pur snodandosi all’interno di un bosco diradato, il sentiero offre scorci meravigliosi. Anche Passo Curon, un antico passaggio verso la Val di Non, si trova nel bosco. Da qui si arriva sulla cima del Roen, prima attraverso una comoda strada forestale, poi lungo un ripido sentiero che in corrispondenza della croce diventa talmente ripido e accidentato da costringere a spingere la bici o caricarla in spalla per circa 1,25 chilometri. Il percorso è intervallato da tratti difficoltosi, ma si viene ampiamente ripagati da panorami mozzafiato sulla Val di Non, l’Ortles e, poco prima di raggiungere la cima del Roen, anche sulla Bassa Atesina e sulle Dolomiti. L’ultimo chilometro prima di toccare la cima del Roen, si estende attraverso gli alpeggi.
Il panorama è spettacolare e abbraccia tutta la catena delle Dolomiti con lo Sciliar, il Catinaccio e il Latemar a est e la regione dei ghiacciai a ovest. Anche la vista su Bolzano è paragonabile a quella di un sorvolo aereo. Altrettanto emozionante è la discesa lungo un tracciato non troppo impegnativo che conduce alla Malga Romeno. Si continua su un sentiero in parte movimentato dalle radici che fuoriescono dal terreno fino al rifugio Mezzavia sopra al Passo Mendola. Da qui si scende sullo sterrato fino alla Mendola e quindi lungo la strada. Al termine della ripida discesa c’è una gradevole sorpresa: un nuovo tratto nel bosco di recente realizzazione. Ampio, sterrato e adatto a tutti, e che, attraverso alcune serpentine, conduce alla strada forestale Boos: da qui si scende fino ai margini di Caldaro lungo il Hohlweg. Un’altra vera chicca per i virtuosi tecnicamente molto preparati. Giunti a questo punto si può decidere se tornare facendo il giro più lungo attraverso bei sentieri e strade sterrate - passando per la zona sportiva di Caldaro – oppure se concludere l’escursione scendendo fino al paese. Nel complesso l’escursione sul Monte Roen è l’ideale per il ciclista ambizioso, fisicamente e tecnicamente performante.
Varianti
- Punto GPS 34: continuando diritti, l’itinerario 11 conduce a Favogna
- Punto GPS 53: continuando diritti si può scegliere l’itinerario 18 verso Passo Curon per poi svoltare in direzione Val di Non
- Punto GPS 88: chi preferisce evitare il trail può continuare sulla strada della Mendola fino a Caldaro
- Punto GPS 97: qui si può scendere a sinistra fino a Caldaro paese
Da non perdere
- Il panorama mozzafiato
- La croce sotto il Monte Roen
(Diritti d'immagine: www.christophbayer.net)
Facile495 hm65,8 km