Egna
Facile2:18 ore377 hm38,9 km
I nostri servizi
L’Alta Via di Appiano è un sentiero ghiaioso che si snoda ad un’altitudine media di 1000 metri inizialmente in leggera salita e successivamente in lieve discesa. Il tour offre una meravigliosa vista su Bolzano, la Bassa Atesina e le Dolomiti. Si parte da Caldaro, percorrendo inizialmente la pista ciclabile fino ad Appiano, da dove successivamente una strada sterrata in salita porta fino a Matschatsch (Masaccio). Si segue poi la Strada della Mendola per un breve tratto verso destra rientrando nel bosco in corrispondenza del tornante San Michele (tornante 6). Questo sentiero boschivo è inizialmente piano, ma poi continua in salita verso la forcella Forcolana, un ripido canalone fra il Penegal e il Macaion che si snoda in direzione di Appiano. Dopo un breve tratto in cui bisogna spingere la bicicletta, si raggiunge la gola dalla quale si esce attraverso una breve, ma erta strada di ghiaia.
L’Alta Via di Appiano conduce inizialmente in dolce pendenza a circa 1.050 metri di altitudine. Dopo una discesa su fondo ghiaioso si raggiunge il Buchwald, ossia il punto panoramico dell’escursione con vista mozzafiato su Bolzano. Sempre su fondo ghiaioso si continua per Predonico. Il ritorno avviene su una strada forestale in parte asfaltata e in parte sterrata sotto l’Alta Via di Appiano, fino a raggiungere la fine della forcella Forcolana. Lungo la strada si incontrano numerosi punti di ristoro. Dopo avere attraversato Appiano si riprende la pista ciclabile in direzione Caldaro.
Varianti
- Punto GPS 32: qui è possibile svoltare a sinistra e seguire la Strada della Mendola per poi imboccare gli itinerari 16 Penegal o 17 Malga Romeno.
Da non perdere
- Il sensazionale panorama su Bolzano e sulle Dolomiti
(Diritti d'immagine: Associazione Turistica di Caldaro/Helmuth Rier)
Facile495 hm65,8 km