Tour Caldaro a Lago
Con i suoi 17 chilometri e 320 metri di altitudine, il giro piccolo del lago di Caldaro è perfetto per la giornata di arrivo e un giro di ricognizione della zona.
Facile320 hm16,9 km
I nostri servizi
Dall’inizio di marzo alla fine di novembre si possono fare escursioni in tutta la zona che circonda Caldaro. In primavera e in autunno vengono privilegiate le camminate a fondovalle, per esempio attorno al lago o sulla ciclabile, mentre in estate sono piú frequentati i sentieri di montagna come quelli della Mendola o del Penegal.
Con i suoi 17 chilometri e 320 metri di altitudine, il giro piccolo del lago di Caldaro è perfetto per la giornata di arrivo e un giro di ricognizione della zona.
Facile320 hm16,9 km
E' quasi impossibile credere che il Monte di Mezzo sia attraversato da una fitta rete di sentieri lunga oltre 600 chilometri. Quella che porta il nome di "Steintal" è la piatta conca situata sul punto più alto del Monte di Mezzo a circa 650 metri di altitudine su cui si erge il ripetitore.
Facile453 hm17,6 km
Una breve e facile escursione in mountainbike per i principianti o le persone poco allenate che intendono migliorare la loro condizione. Cornaiano è un piccolo villaggio vitivinicolo nei pressi di Appiano situato sul versante nord del Monte di Mezzo.
Facile340 hm18,3 km
Chi è passato per Caldaro conosce il Monte di Mezzo, montagna boscosa di forma stretta e allungata. Molti non sanno che nella zona del Monte di Mezzo si snodano oltre 600 chilometri di percorsi per ciclisti di ogni livello e preparazione.
Facile2:12 ore343 hm36,2 km
È sicuramente il più impegnativo tra i percorsi facili, questo tour che attraverso i vigneti altoatesini porta fino a Niclara. Sono infatti 772 i metri di dislivello da affrontare. In compenso il fondo stradale facilita l’impresa, dato che si percorrono quasi esclusivamente percorsi asfaltati.
Facile2:12 ore772 hm36,7 km
L’escursione in bicicletta da Caldaro a Egna è facile, si snoda tra i vigneti e i frutteti della Bassa Atesina e attraverso il centro storico chiuso al traffico veicolare.
Facile2:18 ore377 hm38,9 km
Questa escursione conduce fino a sotto la strada del Passo Mendola dove è stato realizzato un nuovo tracciato per ciclisti. Da Caldaro si sale lungo la strada della Mendola superando un dislivello di circa 650 metri. La pendenza è relativamente dolce.
Medio1004 hm28,1 km
L'Alta Via di Appiano è un sentiero ghiaioso che si snoda ad un'altitudine media di 1000 metri inizialmente in leggera salita e successivamente in discesa. Il tour offre un'imponente vista su Bolzano, la Bassa Atesina e le Dolomiti.
Medio888 hm28,2 km
Oltre ad offrire numerosi e straordinari punti panoramici sopra a Caldaro e ai vigneti circostanti, questa è una fantastica gita in mezzo al bosco. Solitamente, presi dalla tecnica e dal divertimento, resta poco tempo da dedicare alla contemplazione del panorama.
Medio1093 hm29,6 km
L'altipiano panoramico della Malga Cislon offre scorci mozzafiato sulla Bassa Atesina e sulle Dolomiti di Brenta. Questo la rende una meta immancabile nel programma delle escursioni in bicicletta per chi viene in vacanza a Caldaro.
Medio1485 hm55,8 km