La polenta di Caldaro


La polenta preparata con la farina gialla ha però mantenuto una certa importanza nella cucina sudtirolese: nella cucina di tutti i giorni si accompagna al gulasch, alle salsicce, al formaggio o al caffé d'orzo come la si preparava un tempo nel vigneto durante la vendemmia. Alcuni ristoranti propongono gli gnocchi di polenta, la rosticciata di polenta e verdure, l'abbinamento con il sanguinaccio, la carne e il pesce. wein.kaltern ha reintrodotto l'originale polenta di Caldaro (Kalterer Plent) coltivata sui terreni della zona, da gustare con un bicchiere di Lago di Caldaro fresco: per assaporare il terroir di Caldaro non solo nel bicchiere, ma anche nel piatto!
Polenta originale di Caldaro "Kalterer Plent"
Su iniziativa di wein.kaltern alcuni anni fa è tornata la “Polenta originale di Caldaro” prodotta con il mais coltivato vicino al lago di Caldaro. La polenta originale ...