La funicolare della Mendola

Con una pendenza del 64% c'è solo da sperare nella solidità della costruzione. Il fatto che sia stata costruita su progetto del noto ingegnere svizzero Emil Strub è una garanzia. Inaugurata nel 1903, la funicolare della Mendola è la prima cremagliera azionata elettricamente del Tirolo, una delle più ripide e lunghe d' Europa. Il percorso alla volta del Passo Mendola è un'esperienza da non perdere, come la vista mozzafiato dalla terrazza della stazione a monte sulla valle dell' Adige e la Bassa Atesina!
Dati tecnici: lunghezza: 2,37 chilometri; tempo di percorrenza: 12 minuti; dislivello: 850 m.
Dati tecnici: lunghezza: 2,37 chilometri; tempo di percorrenza: 12 minuti; dislivello: 850 m.

Tariffe:
Andata e ritorno: 10 €
Andata: 6 €
Bambini sotto i 6 anni: gratis
L’offerta della mobilcard, museumobil Card e bikemobil Card include l’utilizzo della funicolare.
Avviso: E' consentito il trasporto di cani sulla Funicolare della Mendola. Il trasporto di cani piccoli è gratuito mentre per il trasporto di cani che superanno i 50 cm di altezza e i 70 cm di lunghezza viene applicata la tariffa ordinaria. In questa caso è obbligatorio indossare la museruola.