Bus di linea

Ogni trenta minuti un autobus di linea della SAD collega Caldaro con Bolzano. Alcuni bus servono la stazione della funicolare della Mendola a Sant’Antonio e le frazioni di San Nicolò e a San Giuseppe al lago. La SAD è la più grande azienda di trasporto pubblico locale in Alto Adige. Per ulteriori informazioni sugli orari e sulle tariffe visitate il sito della SAD www.altoadigemobilita.info
I biglietti per le corse singole e le carte valore si possono acquistare direttamente a bordo, le tessere Mobilcard/museumobil Card/bikemobil Card sono in vendita presso l’Associazione turistica di Caldaro al lago o la stazione delle autocorriere di Bolzano. I bambini fino ai 6 anni viaggiano gratis. I cani hanno l’obbligo della museruola.
Gli orari ....
Condizioni generali del trasporto pubblico in Alto Adige
Trasporto biciclette
Il trasporto di biciclette sui mezzi pubblici urbani (Citybus e SASA) è generalmente vietato, salvo il caso in cui lo spazio a sufficienza lo permetta. Il viaggiatore che trasporta la propria bici (a pagamento) è responsabile per eventuali danni causati a se stesso, terzi o oggetti. In generale in Alto Adige e Trentino sui treni regionali è ammesso il trasporto delle biciclette (a pagamento). Il biglietto giornaliero per bicicletta costa 7 euro e deve essere acquistato separatamente. Biciclette per bambini (fino a 20 pollici), bici pieghevoli, monocicli (ammessi esclusivamente nel portabagagli dell’autobus oppure in alternativa stivati in una borsa) e handbike (bici reclinata, solo se lo spazio lo permette) possono essere trasportate gratuitamente. Le biciclette elettriche/Pedelec vengono trasportate come biciclette normali, a patto che, nonostante il peso, venga garantito il pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Trasporto di animali
Cani e altri animali di piccola taglia possono essere trasportati sotto la responsabilità del possessore e secondo disponibilità. Viaggiano gratuitamente i cani guida per ciechi e gli animali di piccola taglia che possono essere tenuti in braccio o trasportati in una gabbietta (massimo 70x30x50 cm). Cani di taglia media o grande pagano il biglietto ordinario, devono essere muniti di museruola e guinzaglio e non possono occupare posti a sedere.
Trasporto di bagagli
Il trasporto di oggetti di uso quotidiano e bagagli é consentito su autobus, treni e funivie a condizione che non rechino disturbo agli altri passeggeri e che vi sia spazio a sufficienza. Non è ammesso, con tali oggetti, occupare altri posti a sedere o le uscite. Il trasporto di bagagli, passeggini, sedie a rotelle e attrezzature invernali é gratuito.