Bressanone

Bressanone si estende più a nord rispetto a Caldaro con notevoli ripercussioni sul suo clima. La zona assume un carattere maggiormente alpino, ma la qualità del caffé e del gelato da gustare durante la passeggiata in centro è decisamente italiana. Bressanone è intrisa di cultura e di storia: da quasi 1000 anni è sede vescovile. Ne sono testimoni il duomo con le pareti rivestite di 33 tipi di marmo diversi e gli affreschi di Paul Troger, il museo diocesano nel Palazzo Vescovile con il suo cortile interno, le 70 stanze con preziose testimonianze di importanti epoche storiche e la rinomata collezione di presepi.